Scroll Top
La sessualità
La sessualità: oltre gli standard sociali
Riflettere sulla normalità e le convenzioni che influenzano il nostro comportamento sessuale.

La normalità è vivere dentro gli standard sociali. Questi ultimi acquisiscono la loro autorevolezza semplicemente dalla ripetizione e generano comportamenti che talvolta vengono definiti naturali semplicemente perché ci siamo così adattati e adattate alle loro regole da considerarli legittimi e immodificabili.

Si arriva così alle definizioni di ciò e di chi è normale oltre che naturale e chi è normale si legittima nell’esercitare il diritto di definizione di chi non lo è.

Si inventano così norme e regole, si stabiliscono tradizioni che pare lecito non trasgredire quando a loro merito e come patrimonio hanno semplicemente una serie di condotte ripetute nel tempo e che nel tempo si sono formalizzate.

I vantaggi di iniziare questo percorso
NN
Decostruire le norme sociali
Esplorerai come le convenzioni influenzano la tua visione della sessualità e imparerai a guardare al desiderio senza i vincoli imposti dalla società.
NN
Riscoprire la libertà sessuale
Acquisirai una maggiore consapevolezza della tua identità sessuale, liberandoti dalle definizioni limitanti e dalle aspettative esterne.
NN
Accettazione e autenticità
Imparerai ad abbracciare la tua sessualità in modo autentico, senza giudizio, riconoscendo che la normalità è soggettiva e cambia con l'evoluzione della consapevolezza personale.
Il parere di chi si è affidato a me
Clear Filters
Ho conosciuto il Dr. Bernoni in un momento molto delicato della mia vita. Fin da subito ho avuto fiducia in lui che mi ha seguito con professionalità e gentilezza. Ancora oggi metto in pratica i suoi insegnamenti che custodisco preziosamente nella mia mente. Lo consiglio vivamente a chi vuole migliorare la qualità della propria vita.
Francesca
Mi sono recato da il Dr. Bernoni per affrontare dei problemi riguardanti la mia sfera intima/emotiva. Il colloquio che abbiamo avuto ha rispettato, positivamente, le mie aspettative e mi ha aiutato nel gestire le mie paure e migliorarmi. Appena arrivato mi ha fatto subito sentire a mio agio e ha ascoltato con attenzione e premura ciò che avevo da dire…
Emanuele
Mia figlia, 15 anni, da tempo aveva paura ad uscire di casa, notevoli difficoltà a rapportarsi con gli altri e ad avere amicizie. Ho avuto l’opportunità e la fortuna di rivolgermi al Dr. Bernoni che, con la sua accoglienza spontanea e familiare e la sua competenza, l’ha aiutata a vincere le sue paure ed ora mia figlia può vivere finalmente…
Patrizia
Il Dr. Bernoni mi ha messo a mio agio e così serenamente sono riuscita dialogare ed esporre i miei problemi con serenità. Molto professionale empatico un professionista che vorresti conoscere subito quando tocchi il fondo e non trovi chi ti può aiutare a risalire. Lo consiglio.
N.M.

Contattami per qualsiasi informazione ed approfondimento su questa tematica