La sessualità: oltre gli standard sociali
Riflettere sulla normalità e le convenzioni che influenzano il nostro comportamento sessuale.
La normalità è vivere dentro gli standard sociali. Questi ultimi acquisiscono la loro autorevolezza semplicemente dalla ripetizione e generano comportamenti che talvolta vengono definiti naturali semplicemente perché ci siamo così adattati e adattate alle loro regole da considerarli legittimi e immodificabili.
Si arriva così alle definizioni di ciò e di chi è normale oltre che naturale e chi è normale si legittima nell’esercitare il diritto di definizione di chi non lo è.
Si inventano così norme e regole, si stabiliscono tradizioni che pare lecito non trasgredire quando a loro merito e come patrimonio hanno semplicemente una serie di condotte ripetute nel tempo e che nel tempo si sono formalizzate.
I vantaggi di iniziare questo percorso
Decostruire le norme sociali
Esplorerai come le convenzioni influenzano la tua visione della sessualità e imparerai a guardare al desiderio senza i vincoli imposti dalla società.
Riscoprire la libertà sessuale
Acquisirai una maggiore consapevolezza della tua identità sessuale, liberandoti dalle definizioni limitanti e dalle aspettative esterne.
Accettazione e autenticità
Imparerai ad abbracciare la tua sessualità in modo autentico, senza giudizio, riconoscendo che la normalità è soggettiva e cambia con l'evoluzione della consapevolezza personale.
Il parere di chi si è affidato a me