l'impatto delle discriminazioni sulle persone e la salute
Il Minority Stress rappresenta gli alti livelli di stress, affrontati dai membri di gruppi di minoranza stigmatizzati, che accumulandosi nel tempo possono causare problemi di salute sia mentale che fisica.
Minority Stress è un termine che indica una risposta psicologica e fisiologica dell’organismo all’impatto con le condizioni sociali avverse oggettive (discriminazione e vittimizzazione) a cui è sottoposto chi appartiene a uno stato minoritario culturalmente sanzionato, al conseguente pregiudizio e discriminazione con il conseguente riadattamento o fallimento adattativo.
Gli individui la cui identità/espressione di genere differisce dal sesso/genere assegnato alla nascita e quelli che vivono relazioni intime atipiche possono quindi essere soggette al minority stress mediante cause esterne come la discriminazione o interne come l’eccessiva vigilanza nell’anticipare la stigmatizzazione e l’interiorizzazione delle credenze negative esterne.