Scroll Top
Minority Stress
  • Home
  • Minority Stress
Minority Stress:
l'impatto delle discriminazioni sulle persone e la salute
Il Minority Stress è il risultato dello stress cronico a cui sono sottoposti i membri di gruppi minoritari.

Il Minority Stress rappresenta gli alti livelli di stress, affrontati dai membri di gruppi di minoranza stigmatizzati, che accumulandosi nel tempo possono causare problemi di salute sia mentale che fisica.

Minority Stress è un termine che indica una risposta psicologica e fisiologica dell’organismo all’impatto con le condizioni sociali avverse oggettive (discriminazione e vittimizzazione) a cui è sottoposto chi appartiene a uno stato minoritario culturalmente sanzionato, al conseguente pregiudizio e discriminazione con il conseguente riadattamento o fallimento adattativo.

Gli individui la cui identità/espressione di genere differisce dal sesso/genere assegnato alla nascita e quelli che vivono relazioni intime atipiche possono quindi essere soggette al minority stress mediante cause esterne come la discriminazione o interne come l’eccessiva vigilanza nell’anticipare la stigmatizzazione e l’interiorizzazione delle credenze negative esterne.

I vantaggi di iniziare questo percorso
NN
Cause esterne ed interne del Minority Stress
Comprenderai come la discriminazione e la stigmatizzazione influenzano profondamente il benessere psicofisico degli individui, in particolare per chi ha un'identità di genere o orientamento sessuale diverso.
NN
Impatto sulla salute mentale e fisica
Esplorerai come il Minority Stress può generare ansia, depressione e altre difficoltà psicologiche, oltre a compromettere la salute fisica attraverso l'accumulo di stress.
NN
Strategie per affrontare il Minority Stress
Scoprirai le risorse per gestire e contrastare gli effetti negativi del Minority Stress, migliorando la resilienza personale e la qualità della vita.
Il parere di chi si è affidato a me
Clear Filters
Ho conosciuto il Dr. Bernoni in un momento molto delicato della mia vita. Fin da subito ho avuto fiducia in lui che mi ha seguito con professionalità e gentilezza. Ancora oggi metto in pratica i suoi insegnamenti che custodisco preziosamente nella mia mente. Lo consiglio vivamente a chi vuole migliorare la qualità della propria vita.
Francesca
Mi sono recato da il Dr. Bernoni per affrontare dei problemi riguardanti la mia sfera intima/emotiva. Il colloquio che abbiamo avuto ha rispettato, positivamente, le mie aspettative e mi ha aiutato nel gestire le mie paure e migliorarmi. Appena arrivato mi ha fatto subito sentire a mio agio e ha ascoltato con attenzione e premura ciò che avevo da dire…
Emanuele
Mia figlia, 15 anni, da tempo aveva paura ad uscire di casa, notevoli difficoltà a rapportarsi con gli altri e ad avere amicizie. Ho avuto l’opportunità e la fortuna di rivolgermi al Dr. Bernoni che, con la sua accoglienza spontanea e familiare e la sua competenza, l’ha aiutata a vincere le sue paure ed ora mia figlia può vivere finalmente…
Patrizia
Il Dr. Bernoni mi ha messo a mio agio e così serenamente sono riuscita dialogare ed esporre i miei problemi con serenità. Molto professionale empatico un professionista che vorresti conoscere subito quando tocchi il fondo e non trovi chi ti può aiutare a risalire. Lo consiglio.
N.M.

Contattami per qualsiasi informazione ed approfondimento su questa tematica