Scroll Top
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
  • Home
  • Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT)

La psicoterapia cognitivo-comportamentale è un intervento psicologico efficace nel trattamento di problematiche d’ansia e di problematiche depressive, raccomandato dalle linee guida internazionali. 

Le solide basi scientifiche della terapia cognitivo comportamentale sono dovute ad accurati e prolungati studi sulla psicopatologia, sui meccanismi di mantenimento dei disturbi e sull’efficacia delle procedure della psicoterapia cognitivo-comportamentale nel modificare comportamenti e pensieri patologici.

Attualmente quando si parla di psicoterapia cognitivo-comportamentale ci si riferisce a quella di terza generazione anche detta di terza ondata, facendo riferimento all’introduzione dell’ Acceptance and Commitment Therapy (conosciuta anche come ACT pronunciata come una singola parola, in inglese ACT = “azione”) e di ulteriori procedure di comprovata efficacia, tra cui la Mindfulness e la Self Compassion.

ACT

L’ACT è una forma di psicoterapia che si è sviluppata all’interno di una cornice comportamentista e contestualista funzionale che utilizza strumenti basati sul linguaggio come metafore e paradossi, abilità di mindfulness e un’ampia gamma di esercizi esperienziali e interventi comportamentali guidati dai valori del paziente.

Il parere di chi si è affidato a me
Clear Filters
Ho conosciuto il Dr. Bernoni in un momento molto delicato della mia vita. Fin da subito ho avuto fiducia in lui che mi ha seguito con professionalità e gentilezza. Ancora oggi metto in pratica i suoi insegnamenti che custodisco preziosamente nella mia mente. Lo consiglio vivamente a chi vuole migliorare la qualità della propria vita.
Francesca
Mi sono recato da il Dr. Bernoni per affrontare dei problemi riguardanti la mia sfera intima/emotiva. Il colloquio che abbiamo avuto ha rispettato, positivamente, le mie aspettative e mi ha aiutato nel gestire le mie paure e migliorarmi. Appena arrivato mi ha fatto subito sentire a mio agio e ha ascoltato con attenzione e premura ciò che avevo da dire…
Emanuele
Mia figlia, 15 anni, da tempo aveva paura ad uscire di casa, notevoli difficoltà a rapportarsi con gli altri e ad avere amicizie. Ho avuto l’opportunità e la fortuna di rivolgermi al Dr. Bernoni che, con la sua accoglienza spontanea e familiare e la sua competenza, l’ha aiutata a vincere le sue paure ed ora mia figlia può vivere finalmente…
Patrizia
Il Dr. Bernoni mi ha messo a mio agio e così serenamente sono riuscita dialogare ed esporre i miei problemi con serenità. Molto professionale empatico un professionista che vorresti conoscere subito quando tocchi il fondo e non trovi chi ti può aiutare a risalire. Lo consiglio.
N.M.

Vuoi saperne di più sul mio background e sulle mie specializzazioni?