Scroll Top
Self Compassion
  • Home
  • Self Compassion
Il potere dell'essere gentili con se stessi
Imparare ad accettarsi con amorevolezza.

La pratica della self-compassion ci permette di sviluppare un atteggiamento di cura verso se stessi con la stessa gentilezza e cura che si estenderebbe alle persone care.

Imparare ad accettarsi per quello che si è con amorevolezza e gentilezza è molto importante ed è fondamentale per il nostro benessere psicologico. Tante volte infatti siamo i primi nemici di noi stessi. Pretendiamo sempre molto da noi e a fronte di un insuccesso siamo portati a criticarci e sperimentare emozioni negative, come vergogna, rabbia o senso di colpa.
La self-compassion è una abilità che può essere sviluppata da chiunque.
Praticare la self-compassion e la compassione verso gli altri facilita l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico, favorendo calma, sicurezza, appagamento, capacità di accettarsi e, nel complesso, una migliore gestione dello stress.

I vantaggi di iniziare questo percorso
NN
Migliora il tuo rapporto con te stesso
Imparerai a coltivare gentilezza e accettazione verso di te, riducendo l'autocritica e le emozioni negative.
NN
Gestione dello stress
La pratica della self-compassion favorisce uno stato di calma e appagamento, aiutandoti a rispondere meglio alle sfide quotidiane.
NN
Sviluppo del benessere psicologico
Potrai scoprire strumenti pratici per rafforzare la tua resilienza emotiva e vivere con maggiore equilibrio interiore.
Il parere di chi si è affidato a me
Clear Filters
Ho conosciuto il Dr. Bernoni in un momento molto delicato della mia vita. Fin da subito ho avuto fiducia in lui che mi ha seguito con professionalità e gentilezza. Ancora oggi metto in pratica i suoi insegnamenti che custodisco preziosamente nella mia mente. Lo consiglio vivamente a chi vuole migliorare la qualità della propria vita.
Francesca
Mi sono recato da il Dr. Bernoni per affrontare dei problemi riguardanti la mia sfera intima/emotiva. Il colloquio che abbiamo avuto ha rispettato, positivamente, le mie aspettative e mi ha aiutato nel gestire le mie paure e migliorarmi. Appena arrivato mi ha fatto subito sentire a mio agio e ha ascoltato con attenzione e premura ciò che avevo da dire…
Emanuele
Mia figlia, 15 anni, da tempo aveva paura ad uscire di casa, notevoli difficoltà a rapportarsi con gli altri e ad avere amicizie. Ho avuto l’opportunità e la fortuna di rivolgermi al Dr. Bernoni che, con la sua accoglienza spontanea e familiare e la sua competenza, l’ha aiutata a vincere le sue paure ed ora mia figlia può vivere finalmente…
Patrizia
Il Dr. Bernoni mi ha messo a mio agio e così serenamente sono riuscita dialogare ed esporre i miei problemi con serenità. Molto professionale empatico un professionista che vorresti conoscere subito quando tocchi il fondo e non trovi chi ti può aiutare a risalire. Lo consiglio.
N.M.

Contattami per qualsiasi informazione ed approfondimento su questa tematica